Skip to main content
1 Settembre 2024

Nasce INCLUSIVITY, gruppo tutto al femminile

per valorizzare sempre più la donna sul luogo di lavoro


Negli ultimi anni, la consapevolezza riguardo all’importanza dell’equità di genere nei luoghi di lavoro è cresciuta esponenzialmente. In questa direzione, all’interno di Transcoop, visto anche il successo dell’iniziativa organizzata in occasione della Giornata Internazionale della donna, è stato creato un gruppo al femminile con l’obiettivo di rendere l’ambiente lavorativo sempre più equo ed inclusivo, promuovendo attività ed eventi in cui Soci/e e colleghi/e possano riflettere e confrontarsi in modo costruttivo. La forza del gruppo è la sua eterogeneità: donne, dipendenti e socie, che si differenziano per ruolo ricoperto in azienda, per età e vissuto personale.

Ve le presentiamo: Arianna Conti che lavora in amministrazione, Arianna Piccinini che lavora nella sede di Gavassa nell’amministrazione dell’ufficio Spedizioni, Claudia Lorusso che si occupa della fatturazione clienti settore centinato, Elena Prati, impiegata all’interno della società di famiglia associata Transcoop ‘L’autogrù Trasporti stl’, Fiorella Fiandri che si occupa di contabilità soci, Giada Nizzoli, commerciale del settore centinato, Rossella Bonacini, socia Transcoop dal 1994, titolare dell’omonima ditta individuale che si occupa di trasporti con furgone ed infine Sabrina Davolio, direttrice amministrativa.

Dalla prima riunione è emerso che sono tutte unite da un obiettivo comune: promuovere l’uguaglianza di genere e garantire che ogni voce sia ascoltata. Credono fermamente che l’equità di genere benefici l’intera azienda, perché migliora la soddisfazione sul lavoro e la produttività: per questo lavoreranno per ottenere la certificazione aziendale per la parità di genere.

Come prima iniziativa del gruppo, hanno partecipato alla visita dell’azienda Modateca Deanna, dove Deanna Ferretti, definita la donna che inventò la maglieria, le ha guidate nel suo archivio storico di 3000 mq, considerato patrimonio della moda.

Il messaggio che è arrivato da Deanna è di cogliere ogni occasione e che con determinazione si può fare tutto. La passione e l’amore per il suo lavoro che hanno guidato Deanna fin da giovanissima e continuano a farle brillare gli occhi tutt’oggi quando racconta la sua storia, sono stati per tutti i partecipanti di questa meravigliosa esperienza un grande stimolo e un grande insegnamento per continuare a seguire i loro obiettivi.