AL VIA TRANSCOOP ACADEMY in collaborazione con RANDSTAD ITALIA
Da un recente focus sul fronte della domanda di lavoro, emerge una crescente difficoltà nel reperimento del personale, questo ancor di più nel settore autotrasporti.
Per rispondere alla forte scarsità di lavoratori qualificati le aziende stanno strutturandosi per trovare delle soluzioni. In questo contesto Transcoop, ha creato Transcoop Academy con l’obiettivo di formare nuovi autisti. Il percorso formativo, totalmente gratuito, è stato ideato in collaborazione con Randstad, primo operatore mondiale nel settore delle Risorse Umane, nello specifico con la “specialty” Randstad Logistics.
La formazione avverrà tramite corsi dalla durata variabile tra le 80 e le 200 ore, in base alla tipologia di patente (C, CE e CQC) e si terrà presso Autoscuole partner convenzionate UNASCA.
Transcoop Academy è nata con l’intento di rispondere alle esigenze dei soci Transcoop, formando e avviando al mondo del lavoro nuove figure professionali, puntando su profili junior a livello di esperienza nella mansione, ma con motivazione, flessibilità e interesse verso il settore dell’autotrasporto.
L’ottenimento di una patente, come noto, presuppone un investimento economico particolarmente oneroso, sia per il candidato che per l’azienda utilizzatrice. La formazione finanziata Formatemp permetterà ai migliori candidati selezionati da Randstad Italia di conseguire gratuitamente le patenti necessarie per svolgere questa professione, mentre l’affiancamento alle aziende Transcoop permetterà loro di imparare i segreti del mestiere, affrontando al meglio questa nuova sfida e opportunità.
Il 30 Maggio avrà inizio il primo corso per patente di categoria superiore C+CQC presso l’autoscuola Baraldi di Reggio Emilia.